Nessun posto che abbia mai visitato ha mai ricevuto un addio definitivo da parte mia. E me ne sono sempre andato con il fermo desiderio di ritornare.
FRANCISCO BRINES
La certezza della poesia
Nessun posto che abbia mai visitato ha mai ricevuto un addio definitivo da parte mia. E me ne sono sempre andato con il fermo desiderio di ritornare.
FRANCISCO BRINES
La certezza della poesia
Per coloro che si amano.
Che tra le loro mani il fiume si meravigli
Che tra le loro labbra i respiri siano stellati
E prodiga la brezza al loro accordo.
ANDRÉE CHEDID
Testi per la terra amata
È un errore considerare straniero un puntolino sulla faccia della terra. Ogni luogo è patria.
JOSEPH ROTH
Al bistrot dopo mezzanotte
Eppure è affascinante viaggiare
verso quei porti
dove i bar diventano
gli azzurri pontili della nostalgia.
MARINO MUÑOZ LAGOS
I volti della pioggia
La sera si avverte solo nelle case dei poveri. Per gli altri non è che la prosecuzione del giorno. Per i poveri la sera e la tranquillità.
JOSEPH ROTH
Al bistrot dopo mezzanotte
L'arte della parola
è la possibilità che il mondo parli al mondo:
la possibilità che il mondo parli all'uomo.
ROBERTO JUARROZ
Sesta poesia verticale
La poesia è l'arte di usare le parole cariche del loro estremo significato.
DANA GIOIA
La poesia è importante?
In sé la poesia è qualcosa di sconveniente:
esce da noi e non sapevamo che ci fosse,
dunque sbattiamo le palpebre, come se da noi fosse balzata
fuori una tigre, e stesse nella luce,
colpendosi i fianchi con la coda.
CZESŁAW MIŁOSZ
Poesie
Per un anno ho fatto visita a mio padre nella casa in cui il suo ricordo si rimpiccioliva di giorno in giorno come la nebbia sul vetro, al tocco del sole. Non sempre mi riconosceva e non aveva importanza. Sapevo benissimo che era mio padre. Poteva permettersi di dimenticarsene. A volte tra due persone si crea un legame così profondo che continua a vivere anche quando uno dei due non sa più come vederlo.
CHRISTIAN BOBIN
Resuscitare
La poesia è un'investigazione, non un'espressione di ciò che sai.
MARK DOTY
The Cortland Review, Ottobre 2000
Tutto è stato detto e noi arriviamo troppo tardi dopo settemila anni che ci sono degli uomini che pensano.
JEAN DE LA BRUYÈRE
Caractères
Abbiamo bisogno di persone che leggano i nostri cuori, non ciò che scriviamo.
İLHAN BERK
Il libro delle cose
Rimanere lì è quello che cerchi, è il conforto. È il riparo dalle intemperie. Dato che devi fare tutte queste cose fondamentali da solo e nessuno lo fa per te, la poesia ti dà gli strumenti per costruire questa casa da solo. Per avere una casa bisogna vincere la guerra. Che guerra? La tua, ovviamente.
JOAN MARGARIT
Ara Diumenge, 18 novembre 2018
La malinconia, come i gas e i vapori, non possiede una consistenza e una forma propria, ma assume la forma e la consistenza del recipiente e dello spazio che occupa.
GEORGI GOSPODINOV
Fisica della malinconia
Per definizione, se la prosa è un fiume, la poesia è una fontana.
MICHAEL LONGLEY
Poetry Ireland Review, estate 1999
Nel Secondo sesso, Simone de Beauvoir imprimeva una svolta diversa alla filosofia esistenzialista, sostenendo che le donne non sono nate donne, ma lo diventano: con questo intendeva dire che le donne tendono ad adeguarsi all'ideale che gli uomini hanno delle donne. Essere ciò che un uomo si aspetta da te è una scelta, ma le donne, essendo libere, possono decidere da sole ciò che vogliono essere. Non esiste un'essenza, un modo naturale di essere donna a cui devono adeguarsi.
NIGEL WARBURTON
Breve storia della filosofia
Se vuoi essere conosciuto e non sapere, vegeta in un villaggio; se vuoi sapere e non essere conosciuto, vivi in una città.
CHARLES CALEB COLTON
Lacon
La poesia è parole nello spazio, a rappresentare le parole nel tempo.
GLYN MAXWELL
Fulcrum, n. 4/2005
Proprio questa è una caratteristica dei veri scrittori: comandano la parola e al contempo ne sono succubi.
JOSEPH ROTH
Al bistrot dopo mezzanotte
La poesia è la sorella della filosofia, l'unica a truccarsi.
JENNIFER GROTZ
Here comes everybody, Aprile 2005
La mia teoria della scrittura la posso riassumere in una frase. Un autore dovrebbe scrivere per i giovani della sua generazione, per i critici della generazione successiva e per i maestri di scuola di sempre.
FRANCIS SCOTT FITZGERALD
Lettera alla Booksellers' Convention, aprile 1920