Non possiamo decidere la grandezza del bene che facciamo, ma ognuno di noi può decidere se fare del bene in un determinato momento.
LAILA IBRAHIM
Come granelli di senape
Non possiamo decidere la grandezza del bene che facciamo, ma ognuno di noi può decidere se fare del bene in un determinato momento.
LAILA IBRAHIM
Come granelli di senape
Essi popolano la mia memoria della loro presenza senza volto, e se potessi racchiudere in una immagine tutto il male del nostro tempo, sceglierei questa immagine, che mi è familiare: un uomo scarno, dalla fronte china e dalle spalle curve, sul cui volto e nei cui occhi non si possa leggere traccia di pensiero.
PRIMO LEVI
Se questo è un uomo
Non si deve abbandonare la nave in mezzo alle tempeste solo perché non si possono estinguere i venti: si deve operare, invece, nel modo più adatto per cercare di rendere se non altro minore quel male che non si è in grado di volgere al bene.
TOMMASO MORO
Utopia
Nel suo libro su Auschwitz, “Se questo è un uomo”, Primo Levi riporta il seguente avvenimento. Aveva molta sete, una candela di ghiaccio pendeva fuori dalla finestra, tese la mano e ruppe il ghiacciolo. Dall'esterno una guardia tedesca gli strappò il ghiacciolo dalle mani. Levi domandò alla guardia «Warum?» (Perché?) Non è neanche un bicchiere d'acqua, non è che un ghiacciolo. La guardia rispose «Hier ist kein warum» (Qui non c'è alcun perché). L’inferno è il luogo dove non ci sono «warum».
EDWARD BOND
Edward Bond e il bambino drammatico