Visualizzazione post con etichetta passato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passato. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2025

Non sappiamo quasi nulla

 

Non sappiamo quasi nulla di quello che abbiamo fatto o di quello che eravamo. Si tratta di un'esperienza che chiunque può provare, dopo i cinquant'anni: prendere casualmente una lettera ricevuta trent'anni fa, da una madre, da una fidanzata, da un amico: è pieno di allusioni a persone e fatti di cui non sappiamo più nulla.

FRANÇOIS MAURIAC 
Ricordi intimi





venerdì 18 aprile 2025

Da dove veniamo

 

È il passato che spiega tutto, mi dico. È nel senso del passato che troviamo la nostra umanità, e non ci sono momenti nella vita così preziosi come quando guardiamo oltre la ringhiera e vediamo le acque che abbiamo attraversato. Il passato ci dice da dove veniamo e cosa siamo...

GEORGE MOORE 
La vacanza di un narratore






martedì 25 febbraio 2025

Non reca frutti

 

So che il passato non reca frutti, come una giumenta sterile. Ma per questo mi è ancora più caro.

GEORGI GOSPODINOV 
Fisica della malinconia





martedì 21 gennaio 2025

In una sola direzione

 

Il passato si distingue dal presente per un dato sostanziale - non scorre mai in una sola direzione. 

GEORGI GOSPODINOV 
Fisica della malinconia




lunedì 20 gennaio 2025

Il potere del passato

 

Il potere del passato è che la sua macchina continua a funzionare. Nel bene e nel male. Dipende da quale passato vogliamo recuperare e da cosa. 

GEORGI GOSPODINOV 
Mediapool, 29 dicembre 2011




mercoledì 13 novembre 2024

Un varco

 

Alcune cose del passato sono scomparse ma altre aprono un varco verso il futuro e sono quelle che voglio salvare. 

MARIO BENEDETTI 
Il futuro del mio passato




venerdì 25 ottobre 2024

Nel passato

 

Siamo sempre inclini a dimenticare ciò che abbiamo detto o fatto nel passato, anche per non avere il tremendo obbligo di rimanervi fedeli. Mi pare che altrimenti tutti dovremmo scoprirci pieni di errori, e, soprattutto, di contraddizioni, tra quello che ci siamo proposti di fare e quello che abbiamo fatto, tra quello che avremmo desiderato di essere e quello che ci siamo accontentati di essere in realtà.

ALBA DE CÉSPEDES 
Quaderno proibito




martedì 24 settembre 2024

Ciò che è vecchio

 

Amo tutto ciò che è vecchio: i vecchi amici, i vecchi tempi, le vecchie maniere, i vecchi libri e i vecchi vini. 

OLIVER GOLDSMITH 
Ella si umilia per vincere




giovedì 22 agosto 2024

Un leggero sospiro

 

Se in questo momento avete sentito un leggero sospiro, non fateci caso. Ho sospirato io per la bellezza di quegli anni remoti in cui eravamo felici e non lo sapevamo. Oggi lo sappiamo. 

JAROSLAV SEIFERT 
Tutte le bellezze del mondo




venerdì 3 maggio 2024

lunedì 29 aprile 2024

Il rispetto per il passato

 

Il rispetto per il passato, ecco il tratto che distingue l'istruzione dalla barbarie.

ALEKSANDR PUŠKIN 
Abbozzi di un articolo sulla letteratura russa






domenica 14 aprile 2024

Luminoso ma vaporoso

 

Ciò che chiamiamo abusivamente passato non è altro che il presente luminoso ma vaporoso dei nostri ricordi. 

JUAN JOSÉ SAER 
Le nuvole 




venerdì 12 aprile 2024

Il raggio di sole

 

E il raggio di sole del passato posò uno sguardo fugace su di me, come su un prigioniero un sogno di greggi, prati e onorificenze. 

JOHANN WOLFGANG GOETHE 
I dolori del giovane Werther




giovedì 3 agosto 2023

L'anatra del passato


Il passato è pieno di vicoletti, stanze al pianterreno, tagli di stoffa e corridoi. E di annotazioni per cose che ci erano sembrate insignificanti e poi all'improvviso capiamo che proprio là, tra le cose insignificanti, nidificava e deponeva le uova l'anatra del passato. 

GEORGI GOSPODINOV 
Cronorifugio




mercoledì 5 luglio 2023

Il kitsch

 

Nulla può risvegliare il passato come il kitsch. 

GEORGI GOSPODINOV 
Cronorifugio





venerdì 12 maggio 2023

Solo inventato

 

Il passato non è solo quello che ti è capitato. A volte è quello che ti sei solo inventato. 

GEORGI GOSPODINOV 
Cronorifugio




mercoledì 10 maggio 2023

Spietato

 

Devi essere spietato nei confronti del passato. Perché anche il passato è spietato. 

GEORGI GOSPODINOV 
Cronorifugio




venerdì 5 maggio 2023

La bellezza del futuro

 

Ho reinventato il passato per vedere la bellezza del futuro. 

LOUIS ARAGON 
Le fou d'Elsa




venerdì 28 aprile 2023

I tempi passati


I tempi passati sono volatili, evaporano facilmente come una bottiglietta di profumo aperta, ma se hai naso potrai sempre percepire qualcosa del suo aroma. 

GEORGI GOSPODINOV 
Cronorifugio






sabato 22 aprile 2023

Fabbriche di passato


Di continuo produciamo passato. Siamo fabbriche di passato. Macchine viventi di passato, cos’altro? Mangiamo tempo e produciamo passato. 

GEORGI GOSPODINOV 
Cronorifugio