Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post

venerdì 27 giugno 2025

Il modo individuale

 

Ebbene, la filosofia, così importante in ognuno di noi, non è una questione tecnica. È un sentimento più o meno silenzioso di ciò che significa la vita, onorato e profondamente sentito. Solo in parte proviene dai libri; è il modo individuale di vedere e sentire la spinta e la pressione totali del cosmo.  

WILLIAM JAMES 
Pragmatismo




domenica 19 febbraio 2023

Vedere gli alberi

 

Non basta non esser ciechi per vedere gli alberi e i fiori. Bisogna anche non aver nessuna filosofia. 

FERNANDO PESSOA 
Versi sciolti





domenica 17 ottobre 2021

Ma nelle cose

La filosofia non è un artificio popolare, né destinato all’ostentazione: non è nelle parole ma nelle cose.

SENECA 
Lettere a Lucilio







giovedì 9 settembre 2021

Troppo appassionato


Non sono mai stato incline alla filosofia: sono troppo sensibile e troppo appassionato.

PAUL LÉAUTAUD
Passatempi





mercoledì 22 gennaio 2020

Rose o rape

Le letture filosofiche sono conversazioni con esimie intelligenze, nel cui calore germinano le nostre idee. Sotto il sole di Platone, Cartesio, Kant, spuntano allo stesso modo, a seconda del seme, delle rose o delle rape. 

NICOLÁS GÓMEZ DÁVIL
In margine a un testo implicito



giovedì 1 agosto 2019

Ciò che non sai


E ciò che non sai è la sola cosa che sai.
E ciò che possiedi è ciò che non possiedi.
E il luogo dove sei è dove non sei.

THOMAS STEARNS ELIOT 
Quattro quartetti



giovedì 12 aprile 2018

Elefanti


I veri filosofi sono come gli elefanti che camminando non posano mai il secondo piede a terra se il primo non vi è ben piantato. 

BERNARD DE FONTENELLE 
Conversazioni sulla pluralità del mondo


Elefante

giovedì 21 aprile 2016

Assai più cose

 

Vi sono in cielo e in terra, Orazio, assai più cose di quante ne sogna la tua filosofia.

WILLIAM SHAKESPEARE
Amleto

 

Britannica

sabato 12 marzo 2016

Entrare in un labirinto

 

Spesso la filosofia non è altro che il coraggio di entrare in un labirinto. Chi poi si dimentica anche la porta d'entrata ha buone probabilità di raggiungere la fama di pensatore originale.

KARL KRAUS
Pro domo et mundo

 

Simon Bull