Visualizzazione post con etichetta nostalgia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nostalgia. Mostra tutti i post

sabato 2 agosto 2025

I vecchi tempi

 

Non ti mancano i vecchi tempi. Ogni volta che ti senti nostalgico e inizi a rimpiangere la perdita di cose che sembravano rendere la vita migliore di adesso, ti dici di fermarti e rifletterci attentamente, di esaminare l'Allora con lo stesso rigore che applichi all'Adesso, e presto arrivi alla conclusione che c'è poca differenza, che il Presente e il Passato sono, in sostanza, la stessa cosa. 

PAUL AUSTER 
Diario d'inverno




lunedì 24 marzo 2025

Pontili della nostalgia

 

Eppure è affascinante viaggiare
verso quei porti
dove i bar diventano
gli azzurri pontili della nostalgia.

MARINO MUÑOZ LAGOS
I volti della pioggia






lunedì 24 febbraio 2025

Superiore a 360

 

La somma degli angoli di cui ho nostalgia è certamente superiore a 360.

STANISŁAW JERZY LEC 
Pensieri spettinati




mercoledì 15 gennaio 2025

Un posto comodo

 

La nostalgia è un posto comodo in cui rifugiarsi, ma se non stai attento ci finisci impigliato. 

RICCARDO BRUNI 
Domino




martedì 26 novembre 2024

Inaccessibile

 

Sei la mia nostalgia
di saperti inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro.

NÂZIM HIKMET 
Poesie




mercoledì 16 ottobre 2024

È la stessa cosa

 

Che tu ci sia o non ci sia
ormai è la stessa cosa,
comunque sia io ho la nostalgia.

PATRIZIA CAVALLI 
Il cielo




lunedì 25 marzo 2024

Smalto

 

La nostalgia è una sorta di smalto che tiriamo sul passato per renderlo allettante e coprirne le ferite.

BRUNO MORCHIO 
Voci nel silenzio




lunedì 2 gennaio 2023

Le cose lontane


Nulla è più dolce e triste
de le cose lontane.

GABRIELE D’ANNUNZIO 
Poema paradisiaco




venerdì 12 agosto 2022

Sentimenti indefiniti

 

La nostalgia, il male tremendo e indescrivibile fatto di sentimenti indefiniti simili all’ansia e al rimorso! 

GUIDO GOZZANO 
Verso la cuna del mondo




mercoledì 13 aprile 2022

Il desiderio di non si sa che

 

La nostalgia è il desiderio di non si sa che. Esiste l’oggetto del desiderio, ma non ci sono le parole per dirlo. 

ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY 
Terra degli uomini





lunedì 31 gennaio 2022

Si fonda sulla nostalgia


L'amore si fonda sulla nostalgia, nostalgia della persona amata. Esso non è libero dalla dimensione sessuale. Quanto più grande è la nostalgia dell'unione con la persona amata, tanto più grande è l'amore. Se si toglie il tabù della dimensione sessuale, cade la barriera che produce continuamente la nostalgia e così l'amore perde la sua base. 

MAX HORKHEIMER 
La nostalgia del totalmente altro





mercoledì 15 settembre 2021

Sapore della nostalgia


L’unico sapore della nostalgia, che a volte è così dolce da avvolgerti, a volte ha quel saporaccio che non vedi l’ora di toglierti dalla bocca.

RICCARDO BRUNI
Ancora un giro di blues




lunedì 7 settembre 2020

La nostalgia


Come il suono dell’acqua, la nostalgia.
La solitudine lasciva, come una trappola.

JACOBO CORTINES
Prima consegna



mercoledì 26 agosto 2020

Meno la nostalgia


Si può uccidere tutto meno la nostalgia, la portiamo nel colore degli occhi, in ogni amore, in tutto ciò che profondamente tormenta e libera e inganna.

JULIO CORTÁZAR
Rayuela



martedì 9 giugno 2020

Nostalgia!


Nostalgia! Ho nostalgia perfino di ciò che non è stato niente per me, per l’angoscia della fuga del tempo e la malattia del mistero della vita. Volti che vedevo abitualmente nelle mie strade abituali: se non li vedo più mi rattristo; eppure non mi sono stati niente, se non il simbolo di tutta la vita.

FERNANDO PESSOA 
Il libro dell'inquietudine



mercoledì 31 ottobre 2018

Basta a se stessa


La nostalgia non intensifica l'attività della memoria, non risveglia ricordi, basta a se stessa, alla propria emozione, assorbita com'è dalla sofferenza.

MILAN KUNDERA
L’ignoranza


giovedì 28 giugno 2018

Un fiore nel bicchiere


Potessero ritornare quei tempi - dice –
quando le cose belle erano in eccesso
e credibili - come un fiore nel bicchiere.

GHIANNIS RITSOS
Molto tardi nella notte


Mary Maxan

lunedì 30 aprile 2018

Una vecchia casa


Abitiamo la nostalgia come se fosse una vecchia casa.

MARINO MUÑOZ LAGOS
I volti della pioggia


Rob Gonsalves

mercoledì 25 ottobre 2017

Più la nostalgia è forte


Più la loro nostalgia è forte, più si svuota di ricordi. Più Ulisse si struggeva, più dimenticava. Perché la nostalgia non intensifica l'attività della memoria, non risveglia ricordi, basta a se stessa, alla propria emozione, assorbita com'è dalla sofferenza.

MILAN KUNDERA
L'ignoranza


martedì 21 febbraio 2017

Il ritorno

 

Il ritorno fa amare l’addio.

ALFRED DE MUSSET
Nuove poesie

 

Sketchbookproject