domenica 21 settembre 2025

Romanzi

 

L'amore ha sempre svolto romanzi, ossia l'arte di amare è sempre stata romantica.  

NOVALIS 
Frammenti



sabato 20 settembre 2025

Una fontana

 

Ci sono destini umani legati a un luogo o a un paesaggio. Lì, in quel giardino, seduto sul bordo di una fontana, un tempo sognavi la vita come un incanto inesauribile. La vastità del cielo ti spingeva all'azione; il respiro dei fiori, delle foglie e delle acque ti spingeva a godere senza rimorsi. Più tardi, avresti capito che non potevi sperimentare l'azione o il godimento con la perfezione che avevi nei tuoi sogni sul bordo della fontana. E il giorno in cui hai compreso questa triste verità, anche se eri lontano e in una terra straniera, hai desiderato ardentemente tornare in quel giardino e sederti ancora una volta sul bordo della fontana, per sognare ancora una volta la tua giovinezza passata. 

LUIS CERNUDA 
Ocnos




venerdì 19 settembre 2025

Una beatitudine dell'anima

 

Di tutte le passioni, quella a noi più sconosciuta è la pigrizia; è la più ardente e la più maligna di tutte, sebbene la sua violenza sia impercettibile e i danni che provoca rimangano in gran parte nascosti. Se riflettiamo attentamente sul suo potere, scopriremo che prende costantemente il controllo dei nostri sentimenti, dei nostri interessi e dei nostri piaceri; è l'ostacolo abbastanza forte da fermare le navi più grandi; è una calma più pericolosa per gli affari importanti dei più grandi scogli e tempeste. Il riposo della pigrizia è un segreto incantesimo dell'anima che interrompe bruscamente le attività più ardenti e i propositi più ostinati. In breve, per dare un'idea vera di questa passione, diciamo che la pigrizia è come una beatitudine dell'anima, che la consola di tutto ciò che perde e le sostituisce tutte le sue benedizioni.

FRANÇOIS DE LA ROCHEFOUCAULD 
Massime





giovedì 18 settembre 2025

Bisogno di essere vero

 

Un aforisma non ha bisogno di essere vero ma deve scavalcare la verità. Con un passo solo deve saltarla. 

KARL KRAUS 
Detti e contraddetti





mercoledì 17 settembre 2025

La nostra solitudine

 

La nostra solitudine, è un vuoto, un'immobilità dei pensieri. Soltanto così ci resta in cuore qualcosa di nostro. A volte ce ne dimentichiamo e diciamo a voce alta cose improvvise che subito suonano superflue, già sapute dagli altri. 

CESARE PAVESE 
Feria d'agosto




martedì 16 settembre 2025

Mente e cuore

 

L'esperienza ti insegna come scendere a patti con la vita, come mettere d'accordo mente e cuore.

RHYS BOWEN 
Il segreto dei disegni veneziani




lunedì 15 settembre 2025

Religiosità

 

Credo fermamente che il vero amore non sia così diverso dalla religiosità. 

NATSUME SŌSEKI 
Kokoro





domenica 14 settembre 2025

Solo la buccia

 

Qualcuno disse a Bahauddin Naqshband:
- Racconti storie, ma non ci dici come capirle.
Rispose:
- Cosa penseresti se l'uomo da cui hai comprato la frutta la mangiasse davanti a te, lasciandoti solo la buccia?

IDRIES SHAH 
Pensatori d'Oriente




sabato 13 settembre 2025

Restare liberi

 

Chi potrebbe essere così arrogante da sapere quali atti uniscono e si sostengono a vicenda e quali cadranno nel ridicolo e nell'oblio, al di fuori di ciò che merita di essere definito un patrimonio? Invece di soffermarci su questo, faremmo meglio a imporci l'unica regola importante: restare liberi dalla tristezza e dall'indifferenza.

CZESŁAW MIŁOSZ 
La presa del potere




venerdì 12 settembre 2025

Il fascino dell'enigma

 

Moltiplicatrice di significati, la poesia è superiore a tutti i suoi possibili significati. E anche se tutti ci fossero stati dati, la poesia conserverebbe comunque ciò che la costituisce: il fascino dell'enigma. 

JOSÉ ÁNGEL VALENTE 
Che aspetto ha un drago




giovedì 11 settembre 2025

I fatti

 

Sono i fatti a costituire la storia, e solo gli uomini hanno una storia. 

THOMAS PYNCHON 
V.




mercoledì 10 settembre 2025

In molte edizioni

 

Al giorno d'oggi un cuore infranto viene tirato in molte edizioni. 

OSCAR WILDE 
Il ritratto di Dorian Gray




martedì 9 settembre 2025

Un estraneo

 

In un universo spogliato di illusioni e di luci, l'uomo si sente un estraneo, e tale esilio è senza rimedio, perché privato dei ricordi di una patria perduta o della speranza di una terra promessa. 

ALBERT CAMUS
Il mito di Sisifo




lunedì 8 settembre 2025

Una battaglia

 

La bellezza femminile simula dei sentimenti coi quali nulla ha a vedere. Così la tela su cui è dipinta una battaglia non ha alcun sentimento eroico. 

ITALO SVEVO 
La coscienza di Zeno




domenica 7 settembre 2025

Un buon dizionario

 

Sebbene un'opera letteraria consenta diverse letture, il numero di queste è finito e può essere ordinato gerarchicamente; ovviamente, alcune letture saranno "più vere" di altre, alcune saranno dubbie, alcune palesemente false e altre ancora, come leggere un romanzo da cima a fondo, assurde. Ecco perché, per un'isola deserta, si preferirebbe un buon dizionario al più grande capolavoro letterario, perché la passività del dizionario nei confronti dei lettori lo rende legittimo oggetto di infinite letture. 

WYSTAN HUGH AUDEN 
La mano del tintore 




sabato 6 settembre 2025

Farmi capire

 

Non spero di farmi capire. Potrei forse con altre, con gelide parole, ma allora mi capireste, appunto, e questo sarebbe segno che mento... 

TOMMASO LANDOLFI 
Le due zitelle




venerdì 5 settembre 2025

Flusso del divenire

 

Ah! Se fabbricassero, se vendessero (anche a prezzi altissimi) dei tamponi per questo interminabile, incessante, estenuante, dannato, flusso del divenire... 

GUIDO CERONETTI 
La Stampa, 28 gennaio 1999




giovedì 4 settembre 2025

L'amore più alto

 

Come l'arte, così anche l'amore più alto è quello che non si fa dal vero. Quel tanto di fisico che è nell'amore di Dante e Beatrice fa ombra allo splendore di quell'ineffabile sentimento. 

ALBERTO SAVINIO 
Infanzia di Nivasio Dolcemare






mercoledì 3 settembre 2025

Anche il caso

 

Anche il caso non è imperscrutabile, ha le sue regole. 

NOVALIS 
Frammenti




martedì 2 settembre 2025

Come l'olio

 

La menzogna, come l'olio, galleggia alla superficie della verità. 

HENRYK SIENKIEWICZ 
Quo vadis? 




lunedì 1 settembre 2025

La verità esiste

 

La verità esiste, non s'inventa che la menzogna. 

GEORGES BRAQUE 
Il giorno e la notte