Mi viene da chiedermi – e molto seriamente – quante suole di scarpe, quante suole di cuoio, quanti sandali deve aver indossato l'Alighieri nel corso della sua opera poetica, vagando lungo i sentieri delle capre d’Italia. L'Inferno e soprattutto il Purgatorio glorificano l'andatura umana, la misura e il ritmo del camminare, il piede e la sua forma. Il passo, legato al respiro e saturo di pensiero: Dante lo intese come l’inizio della prosodia.
OSIP MANDEL’ŠTAM
Conversazioni su Dante