La poesia non è un modo di scrivere, è piuttosto un modo di vivere, di percepire il mondo.
ABELARDO CASTILLO
Essere uno scrittore
La poesia non è un modo di scrivere, è piuttosto un modo di vivere, di percepire il mondo.
ABELARDO CASTILLO
Essere uno scrittore
Un muratore può vivere nella casa che costruisce, diceva più o meno Sartre, un sarto può indossare l'abito che ha cucito, uno scrittore non può essere lettore del proprio libro. Un libro è ciò che i lettori ci mettono dentro. Nessuno scrittore può aggiungere un nuovo significato alle proprie parole. Se ci riesci, dovresti riscrivere il libro.
ABELARDO CASTILLO
Essere uno scrittore
Quando ero giovane facevo finta di sapere tutto. Questa finzione mi ha spesso messo nei guai e mi ha fatto fare una figura ridicola. Penso che una delle scoperte più utili che abbia mai fatto è stata scoprire quanto sia facile dire "Non lo so".
WILLIAM SOMERSET MAUGHAM
Quaderni di uno scrittore
I libri sono la ricchezza più preziosa del mondo e l'eredità legittima di generazioni e nazioni. I libri, i più antichi e i migliori, restano naturalmente e legittimamente sugli scaffali di ogni casa. Non difendono una causa propria e, finché illuminano e sostengono il lettore, il loro buon senso non li rifiuterà.
HENRY DAVID THOREAU
Walden
Per intessere il complesso arazzo della propria vita, è bene prendere fili da parecchie matasse e comporli in un disegno armonioso.
KATHERINE MANSFIELD
Diario
Era il rovescio d'ogni cosa che m'incuriosiva... Quello che cercavo era il rovescio del rovescio, anzi il rovescio del rovescio del rovescio, no; il rovescio del rovescio del rovescio del rovescio?
ITALO CALVINO
Prima che tu dica "Pronto"
L'uomo talvolta è abbastanza folle da preferire la tristezza all'oblio.
MAURICE CHAPELAN
Amoralità familiari
Come sono fortunati gli attori! Loro possono scegliere se recitare in una tragedia o in una commedia, se soffrire o gioire, ridere o piangere. Ma nella vita reale è diverso. Uomini e donne sono costretti per lo più a interpretare personaggi che non sono tagliati per loro.
OSCAR WILDE
Il delitto di Lord Savile
L’abitudine è una forma di usura; cancella i contorni dei nostri amori più cari, ricoprendoli di una polvere sotto la quale non li vediamo più.
MARCELLE AUCLAIR
La pratica della felicità
"Dimmi, chi sei?"
"L'ho dimenticato. Solo attraverso i tuoi pensieri posso ancora ricordarmi di te".
SEMËN AN'SKIJ
Tra due mondi: il dibbuk
Civiltà è sorella di mediocrità. Quando in seno a un consorzio civile si trovano anche due soli individui di eguale misura intellettuale, comincia la utile, la comoda, la beata mediocrità.
ALBERTO SAVINIO
Ascolto il tuo cuore, città
Viaggiare non significa solo vedere cose nuove: significa anche lasciare andare. Non solo aprire porte, ma chiuderle alle spalle; per non tornare mai più. Tuttavia, il luogo che hai lasciato, per non tornare mai più, è sempre presente quando chiudi gli occhi. Nessuna città diventa visibile di notte come una che hai abbandonato, per non tornare mai più.
JAN MYRDAL
La Via della Seta
Ho preso l'abitudine di non dire mai le ragioni di un rifiuto. Rifiutare dando delle ragioni, non è più rifiutare.
ALAIN
Storia dei miei pensieri
Succede, a volte, di vivere intere giornate, e anche molto attive, senza prender parte ai propri gesti e alle proprie decisioni.
CESARE PAVESE
Feria d'agosto
Io sono l'uomo del presente e non penso al futuro quando esso non offuschi il presente con ombre evidenti.
ITALO SVEVO
La coscienza di Zeno
Lo spazio è pieno di esseri trasparenti. L'uomo vede solo ciò che è disceso dalla luce, nell'ombra dei corpi; ma non vede gli intracorpi, gli aloni, le estensioni luminose della materia. Questa popolazione tremolante e nevosa, appartenente al lato immateriale della realtà, al lato irreale della materia, è il regno in cui il poeta vaga e opera. Nessuno lo consideri estraneo alla ponderabile, radicata, realissima corporeità del mondo; nessuno lo consideri un essere trafitto dal distacco dalla quotidianità. Il poeta, contrariamente a quanto si pensa comunemente, è l'essere più pratico e utilitaristico: nessuno come lui estrae dalla realtà tante specie, tante ricchezze e volti.
GASTÓN BAQUERO
Cronache e saggi
C'è una grande differenza tra vedere le cose e non vedere nulla. Molti viaggiatori che vedono cose non vedono nulla nella realtà, mentre molti che non vedono nulla vedono molto.
La poesia pura, di cui sento parlare critici e poeti, potrà esistere, ma io non la conosco. Credo che il poeta abbia tentato qualcosa di simile più di una volta, e sia sempre riuscito a produrre frutti del tempo – nemmeno i migliori – che, all'ultimo minuto, sono stati preferiti per la loro impurità.
ANTONIO MACHADO
Revista de Occidente, XXIV, Giugno 1925
È inevitabilmente rattristante guardare con occhi nuovi cose alle quali abbiamo già applicato le nostre facoltà di inquadramento.
FRANCIS SCOTT FITZGERALD
Il grande Gatsby
Talvolta, negli anni giovanili, ho desiderato di essere un poeta. Qualora lo fossi non resisterei alla tentazione d'inseguire la mia esistenza fino alle ombre leggere dell'infanzia e alle care fonti, teneramente custodite, dei miei più antichi ricordi.
HERMANN HESSE
Gertrud
Forse tutti i romanzieri vogliono prima scrivere poesie, poi scoprono di non essere capaci e poi provano con i racconti, che sono la cosa più difficile dopo la poesia. E, dopo aver fallito anche in quello, solo allora iniziano a scrivere romanzi.
WILLIAM FAULKNER
Paris Review, n. 12, Primavera 1956
Non ti mancano i vecchi tempi. Ogni volta che ti senti nostalgico e inizi a rimpiangere la perdita di cose che sembravano rendere la vita migliore di adesso, ti dici di fermarti e rifletterci attentamente, di esaminare l'Allora con lo stesso rigore che applichi all'Adesso, e presto arrivi alla conclusione che c'è poca differenza, che il Presente e il Passato sono, in sostanza, la stessa cosa.
PAUL AUSTER
Diario d'inverno
L'io di ogni poeta è un nuovo dizionario, un nuovo linguaggio attraverso il quale oggetti, come il cipresso rosso, di cui non avevamo conoscenza, ci raggiungono. Nel mondo reale, possiamo possedere le cose prima delle parole a cui alludono; possiamo vederle o toccarle prima di conoscerne il nome. Nel mondo estetico, lo stile è allo stesso tempo parola, mano e pupilla: solo in esso e attraverso di esso apprendiamo certe nuove creazioni.
JOSÉ ORTEGA Y GASSET
La disumanizzazione dell'arte
Scrivere è molto facile; e proprio perché è così facile, è così difficile.
LUDWIG HOHL
Sfumature e dettagli
Anche il fiume è un sentiero, ma un sentiero che cammina invece di aspettare i suoi passanti.
ARTUR LUNDKVIST
Luoghi rotti
Dobbiamo vivere con questa convinzione: "Non sono nato per un singolo angolo; la mia patria è l'intero mondo visibile".
SENECA
Lettere a Lucilio
Che cosa è viaggiare e qual è lo scopo del viaggio? Ogni tramonto è un tramonto; Non c'è bisogno di andare a Costantinopoli per vederlo. La sensazione di liberazione che deriva dal viaggiare? Lo sento quando lascio Lisbona per il Benfica, e lo sento più intensamente di chi va da Lisbona alla Cina, perché se la liberazione non è dentro di me, non è da nessuna parte per me.
FERNANDO PESSOA
Il libro dell'inquietudine
L'amore non ha alcun senso, ed è per questo motivo che è sacro.
AMÉLIE NOTHOMB
Igiene dell'assassino
L'amore come una vertigine, come un sacrificio e come l'ultima parola di tutto.
ALAIN-FOURNIER
Corrispondenza con Jacques Rivière
Nei ricordi succede come nell’amore, quando il sentimento ha raggiunto la massima intensità: non sembra più di amare. Così, non sembra più di ricordare: è come se non fosse mai accaduto niente.
CORRADO ALVARO
Quasi una vita
Se c'è qualcosa che può essere propriamente definito lettura, dovrebbe essere un'attività voluttuosa e coinvolgente; dovremmo assaporare il libro, assorbirlo e uscire dalla lettura con la mente piena della più vivida e caleidoscopica danza di immagini, incapaci di addormentarci o di sviluppare un pensiero continuo.
ROBERT LOUIS STEVENSON
Saggi letterari
Se fosse possibile viaggiare senza arrivare, sarei il viaggiatore più determinato.
XAVIER VILLAURRUTÍA
Lettere
Il vero viaggiatore è sempre un vagabondo, con le gioie, le tentazioni e il senso dell'avventura che caratterizzano un vagabondo. Viaggiare o è "vagare" o non è viaggiare. L'essenza del viaggio è non avere doveri, né orari fissi, né corrispondenza, né vicini curiosi, né comitati di accoglienza, né destinazioni fisse.
LIN YUTANG
L'importanza di vivere
Ora chi si propone di trattare qualsiasi argomento con arte, non deve somigliare né a un cieco né a un sordo, ma è evidente che chi vuole insegnare a qualcuno l’arte del dire, gli mostrerà con precisione la vera natura dell’oggetto su cui si propone di operare con la sua parola. E questo è, mi pare, l’anima.
PLATONE
Fedro
La vanità eccessiva, come l’ubriachezza, indurisce il cuore, rende schiavi le facoltà e perverte i sentimenti.
ANNE BRONTË
Agnes Grey
Il costume di un’epoca, infatti, non è determinato soltanto, e neppure in primo luogo, dai rapporti di produzione, dai redditi, dalle forme di guadagno. È determinato dal modo di vivere degli uomini, dal modo di vivere dell’epoca.
JOSEPH ROTH
Viaggio in Russia
Un libro è una cosa tra le cose, un volume perso tra i volumi che popolano l’universo indifferente, finché non trova il suo lettore, l’uomo destinato ai suoi simboli.
JORGE LUIS BORGES
Biblioteca personale
C'è bellezza in ogni cosa e saperla discernere è un dono solo del poeta: quel dono vive ancora in me e mi glorifica. Perché gli unici tesori imperituri sono quelli del Pensiero. La pietra di una statua, muta per la gente comune, custodisce gelosamente, finché dura, la stessa Idea che ne ha concepito la forma.
ISABELLE EBERHARDT
I diari di una nomade appassionata
È noto che il viaggiatore, giunto in regioni così lontane, non sa dove si trova e soffre di una strana confusione che lo costringe a riconoscere e ricordare luoghi mai visti prima. Con coraggiosa frivolezza, dichiara poi: "Sono stato qua".
ADOLFO BIOY CASARES
Riposo del viaggiatore